Ci sono due Auricchio. Gian Domenico, classe...
Read More
Ci sono due Auricchio. Gian Domenico, classe...
Read MoreAll’ultima edizione dell’Anuga i...
Read MoreIl trattato di libero scambio Ue-Canada (in sigla...
Read MoreIl 26 settembre 2017 il Senato doveva votare sul...
Read MoreDopo aver delocalizzato la produzione in otto...
Read MoreLa risposta di Bruxelles a un’interrogazione dell’europarlamentare Angelo Ciocca svela il pasticcio italiano sui decreti: presentati,...
La Commissione Ue pubblica il regolamento sull’origine obbligatoria in etichetta per formaggi, pasta e salumi. Parte la consultazione pubblica...
L’industria di trasformazione potrà continuare a presentare come italiani i prodotti che abbiano subito l’ultima lavorazione da noi. Un...
Ci sono due Auricchio. Gian Domenico, classe 1957, laurea in giurisprudenza, è amministratore delegato dell’azienda di famiglia, la Gennaro...
All’ultima edizione dell’Anuga i consorzi di tutela e Federalimentare hanno smascherato i finti prodotti made in Italy. Ma sugli auto...
Parliamo del reddito di cittadinanza che ha sicuramente influito in maniera determinante sull’esito delle elezioni del 4 marzo. Ecco cosa recita il...
Il pasta day, festeggiato un po’ frettolosamente in giro per l’italia il 13 gennaio 2018, era una bufala. Lo dico con la morte nel cuore,...
Ci sono due Auricchio. Gian Domenico, classe 1957, laurea in giurisprudenza, è amministratore delegato dell’azienda di famiglia, la Gennaro...
Il 19 aprile entra in vigore il nuovo decreto sull’etichettatura d’origine per latte, yogurt e formaggi. Una svolta per...
Amministratore delegato dell’omonimo oleificio e presidente dell’Assitol, l’associazione di categoria, Giovanni Zucchi si racconta...
Da consumatore ho il diritto di conoscere l’origine delle materie prime alimentari. E mi incazzo quando qualcuno mi tratta come un...
Nicola Gozzoli, presidente dell’associazione Insieme per la terra, manipola un articolo di Italiainprimapagina.it per attaccare il ministro...
UN EMENDAMENTO ALLA RELAZIONE ANNUALE SULLA CONCORRENZA, FIRMATO DA FULVIO MARTUSCIELLO E SOSTENUTO DA ALBERTO CIRIO, VUOLE ABOLIRE DAI PRODOTTI...
Il tenore di proteine non c’entra nulla: le quotazioni del frumento duro italiano sono crollate a partire da aprile. Quando non si sapeva...
La scorsa settimana si è svolto a Milano il convegno sulla nuova procedura online prevista dal Jobs Act. Alla tavola rotonda, organizzata...
Il numero uno Scordamaglia: «L’accordo che la Ue sta trattando con Tokio consente l’imitazione ingannevole dei formaggi italiani. Meno...
Gli spagnoli della Ebro Foods si sono mangiati la pasta Garofalo. L’ad della società campana Massimo Menna ha trattato a lungo per cedere...
Gli americani si preparano a tornare nello spazio. Dopo quarantatré anni dall’ultima missione Apollo, la Nasa ha annunciato che il razzo...
Sento di doverlo confessare ai miei lettori: sull’Expo mi ero sbagliato. Quando ancora il quartiere espositivo era frequentato soltanto da...
È in libreria la quattordicesima uscita della famosa guida ai 150 ristoranti sotto la Madonnina: scoprite dove mangiar bene spendendo poco...
Con 24 milioni di bottiglie spedite ogni anno nel mondo, la cantina piemontese è al primo posto in Europa nella vendita online del nettare di...
Un giovane risicoltore ha letto quanto ho scritto sulla crisi del settore dopo che l’Europa ha azzerato i dazi all’import da Cambogia e...
Quasi due settimane di silenzio: tanto mi è costata l’apertura del nuovo blog, Italia in Prima Pagina, che nasce però forte del bagaglio di...